La Giuria dei Lungometraggi, presieduta da Elizabeth Missland, e composta da Valerio Caprara, Janet De Nardis, Paola Dei, Steve Della Casa, Sergio Fabi, Giovanna Gagliardo, Giuliana Gamba, Massimo Giraldi, Catello Masullo, Fabio Melelli, Romano Milani, Cristiana Paternò,Caterina Ta ricano, si è così espressa:
Migliore Regia Alice Filippi per “Sul più bello”; Migliore Sceneggiatura Emanuela Rossi e Claudio Corbucci per “Buio”;
Migliore Attrice Ludovica Francesconi per “Sul più bello”; Migliore Fotografia Raquel Abellán per “Artemisia Gentileschi – Pittrice Guerriera”;
Migliore Montaggio Carmen Giardina e Xavier Plágaro per “Il caso Braibanti”;
Migliore Scenografia Francesca Bocca per “Sul più bello”; Migliore Costumista Rosanna Grassia per “Oro & Piombo”;
Miglior Trucco Romina Costantino e Emiliano Ferrera per “Oro & Piombo”;
Miglior produzione Donatella Palermo per “Faith” di Valentina Pedicini;
Menzione Speciale a Mimmo Verdesca per “Alida”.
La Giuria dei Cortometraggi, con Presidente Lidia Vitale e giurati Maurizio Di Rienzo, Roberto Girometti, Cristian Marazziti, Massimo Nardin, Emma Nitti, Rossella Pozza, Paola Tassone, ha attribuito il Premio Miglior Corto a “Gas station” di Olga Torrico; il Premio Narrazione & Innovazione a “Di chi è la terra?” di Daniela Giordano; la Menzione Speciale a “Tobia il nostromo del tempo – Reboot Edition” di Caterina Ponti.
PREMIAZIONE DEL 25/06/2021
CASA DEL CINEMA
MIGLIORE PRODUZIONE a DONATELLA PALERMO per FAITH
Consegna il premio MASSIMO GIRALDI
Ritirano Sandra Cristrofanilli (production manager) e Francesca Manieri (sceneggiatrice)
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO “GAS STATION” regista di Olga Torrico
Consegna PAOLA TASSONE
Ritira: la direttrice della fotografia ELEONORA CONTESSI
PREMIO NARRAZIONE & INNOVAZIONE cortometraggio a DI CHI E’ LA TERRA?
di DANIELA GIORDANO (regista e attrice)
Consegna il premio: Emma Nitti (attrice)
Ritira il premio: Daniela Giordano
MENZIONE SPECIALE per "Tobia il nostromo del tempo" di Caterina Ponti
MIGLIORE TRUCCO ROMINA COSTANTINI e EMILIANO FERRERA per ORO&PIOMBO
Ritira: EMILIANO FERRERA
Consegna: Jinny Steffan (attrice)
MIGLIORE COSTUMISTA a GIOVANA GRASSIA per ORO & PIOMBO
Ritirano il premio le assistenti costumiste: Laura de’ Navasques e Rita Pagano
Consegna: Rossella Pozza
PREMIO FOTOGRAFIA A Raquel Abellán per ARTEMISIA GENTILESCHI – PITTRICE GUERRIERA
Consegna il premio: Roberto Girometti (Direttore della Fotogafia)
Ritira il premio Raquel Abellán
PREMIO SPECIALE a ANGELO BASSI (produttore)
Consegna: Yassmin Pucci
Ritira Angelo Bassi
MIGLIORE MONTAGGIO a Carmen Giardina e Xavier Plágaro per IL CASO BRAIBANTI
Consegna il premio: Pierfrancesco Campanella
MIGLIORE SCENEGGIATURA a Emanuela Rossi e Claudio Corbucci per BUIO
Ritira il premio: EMANUELA ROSSI
Consegna il premio: Elizabeth Missland (giornalista e presidente della giuria lungometraggi)
MENZIONE SPECIALE a ALIDA di Mimmo Verdesca
Consegna il premio: MILENA VUKTIC
PREMIO CARLO TAGLIABUE a CHIARA BELLOSI per PALAZZO DI GIUSTIZIA
Ritira il premio Massimo Appolloni Casting Director (UICD) del film
Consegna il premio: Giancarlo Zappoli presidente Centro Studi Cinematografici
MIGLIORE ATTRICE LUDOVICA FRANCESCONI per il film SUL PIU’ BELLO
Consegna il premio: MILENA VUKTIC
MIGLIORE SCENOGRAFIA a FRANCESCA BOCCA per SUL PIU’ BELLO
Ritira: LUDOVICA FRANCESCONI
Consegna: MILENA VUKOTIC ELENA BONELLI
MIGLIORE REGIA ALICE FILIPPI per SUL PIU’ BELLO